Ecologia e sviluppo sostenibile per un cambiamento di mentalità
preFESTIVAL DELLA CULTURA UMANISTICA 2022 – 1^Ciclo
ECOLOGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE PER UN CAMBIAMENTO DI MENTALITA’
Convegno di Studio
Letture di Storia e di Educazione Civica 12esima edizione ottobre 2021 – marzo 2022 – Figline Valdarno
Venerdì 11 Febbraio 2022 ore 10-13
Parrocchia della Collegiata – Figline Valdarno
Saluto iniziale
Giulia Mugnai Sindaca di Figline e Incisa Valdarno
Avvocato Sabrina Dei Presidente APS Accademia Marsilio Ficino
L’ECONOMIA DELLA CIAMBELLA
In collegamento da Londra con la traduzione simultanea a cura della Prof.ssa Annalisa Alpini
Rob Shorter Ecologista e Coordinatore del DEAL, Doughnut Economics Action Lab di Londra
ECONOMIA ED ECOLOGIA: LE SFIDE DEL PRESENTE
Beatrice Cerrino
Docente, referente per il Settore Scuole della Scuola di Economia Civile
Modera il Prof. Matteo Chioccioli
Sabato 26 Febbraio 2022 ore 11-13
Parrocchia della Collegiata – Figline Valdarno
Saluto iniziale
Paolo Bianchini Assessore all’urbanistica, Ambiente e Rifiuti del Comune di Figline e Incisa Valdarno
EMERGENZA PLASTICA: COME TRASFORMARE UN PROBLEMA IN UNA RISORSA
Dott. Diego Barsotti
Responsabile Comunicazione di Revet Recycling, Azienda dedita al riciclaggio delle plastiche miste di Pontedera (PI)
BREVE MANUALE DI ECOLOGIA PER APPRENDISTI
Prof. Guido Chelazzi
Ecologo, già docente di Ecologia presso l’Università di Biologia di Firenze
Modera il Prof. Bruno Meucci
Martedì 04 Marzo 2022 ore 17.30-19.30
Parrocchia della Collegiata – Figline Valdarno
Saluto dell’Assessore alla Cultura Figline e Incisa Valdarno, Dario Picchioni
COME VIVERE IN ARMONIA CON SE’ STESSI E CON L’UNIVERSO
Dal “De vita coelitus comparando" a “I Pianeti" : la lezione di Marsilio Ficino
Prof.ssa Giusy Frisina
Studiosa di Marsilio Ficino, già docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico Galileo di Firenze
Modera il Prof. Lorenzo Artusi
Durante le mattinate del convegno, verrà proiettato un video sul circuito della raccolta differenziata e del riciclaggio in Toscana, a cura della classe V Liceo Marsilio Ficino di Scienze della Comunicazione.
Il convegno si svolgerà nel rispetto delle norme previste per l’emergenza coronavirus.
Sarà possibile assistere alla conferenza in modalità on line tramite la piattaforma Zoom. Per partecipare all’evento inviare una mail a: accademiamarsilioficino@gmail.com indicando nome, cognome, e-mail e telefono. Dichiarando di accettare il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.lgs sulla privacy 169/2003.
Info 3665356878.
Successivamente vi verrà inviato il link zoom al quale collegarvi e seguire l’evento.
Per scaricare la locandina clicca qui.